A chi è rivolto
Il canone è dovuto:
- dal titolare dell’autorizzazione o della concessione
- in mancanza, dal soggetto che effettua l’occupazione o la diffusione dei messaggi pubblicitari in maniera abusiva (art.6 del Regolamento del Canone Unico e art. 6 del Canone Mercatale)
- per la diffusione dei messaggi pubblicitari, è obbligato in solido anche il soggetto pubblicizzato.
Nel caso di una pluralità di occupanti di fatto, gli stessi sono tenuti al pagamento del canone.
- Per l’effettuazione delle pubbliche affissioni il canone è dovuto in solido da colui che richiede il servizio e da colui nell’interesse del quale il servizio è richiesto.
Descrizione
Dal 1° gennaio 2021 è entrato in vigore il canone unico patrimoniale che consiste nella somma dovuta agli Enti locali per l'occupazione di suolo pubblico e per gli spazi pubblicitari. Il nuovo canone unico patrimoniale sostituisce la tassa per loccupazione di spazi ed aree pubbliche, limposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni.
Come fare
Chiunque intenda occupare nel territorio comunale spazi ed aree o iniziare un'esposizione pubblicitaria, sia che le stesse si protraggano o meno per l'intero anno solare, deve preventivamente presentare all'Ufficio competente domanda volta ad ottenere il rilascio di un apposito atto di concessione o autorizzazione. La domanda di concessione o autorizzazione, soggetta ad imposta di bollo ove previsto dalla legge, deve essere redatta sull'apposito modello predisposto dall'Ente in allegato.
La richiesta di pubbliche affissioni deve essere inoltrata sul seguente indirizzo mail ragioneria@comune.pisano.novara.it
Cosa serve
Per l'occupazione di suolo pubblico specificare: la superfice che si intende occupare, la durata per la quale si richiede l'occupazione e il tipo di attività che si intende svolgere.
Per la diffusione di messaggi pubblicitari, il canone si determina in base alla superficie complessiva del mezzo pubblicitario, calcolata in metri quadrati , indipendentemente dal numero dei messaggi in esso contenuti.
Per le pubbliche affissioni specificare: le dimensioni dei manifesti da affiggere e la durata dell'affissione.
Cosa si ottiene
Pagamento canone unico patrimoniale
Tempi e scadenze
Per l'occupazione suolo pubblico, la domanda, redatta su apposito modello predisposto dall'Ente in allegato, deve essere presentata:
- per le occupazioni annuali, almeno 60 giorni prima della data indicata per l'inizio dell'occupazione stessa;
- per le occupazioni temporanee, almeno 15 giorni prima della data prevista per l'occupazione;
- per lavori o occupazioni della sede stradale, per i quali è prevista l'emanazione di ordinanze di limitazione del transito veicolare, almeno 30 giorni dalla data prevista.
Per l'esposizione pubblicitaria, la domanda,redatta su apposito modello predisposto dall'Ente in allegato, deve essere presentata:
- per le pubblicità a carattere annuale, almeno 60 giorni prima della data indicata per l'inizio della stessa;
-per le pubblicità a carattere temporaneo, almeno 30 giorni prima della data prevista per l'inizio della stessa.
Quanto costa
In allegato il prospetto tariffe
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio
UFFICIO RAGIONERIA - TRIBUTI
N.TELEFONICO 032258033 int. 2
mail: ragioneria@comune.pisano.novara.it
mail: tributi@comune.pisano.novara.it
Condizioni di servizio
Documenti allegati
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 13/03/2024